Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no. 

La legge di Parkinson afferma che il lavoro si espande per riempire tutto il tempo disponibile per completarlo. Questo principio, introdotto nel 1955, può influenzare negativamente la produttività, causando procrastinazione e stress.
Essere consapevoli di questa legge può aiutare a migliorare l’efficienza e a gestire meglio il proprio tempo.

Quante volte hai desiderato o anche solo pensato: voglio diventare ricco?  Hai mai seguito un corso, letto un libro o parlato con qualcuno che c’è riuscito? E ti ha raccontato cose talmente interessanti da dirti: “accidenti che bello, adesso lo faccio anche io!” Solo che poi ti sei miseramente perso nella vita di tutti i […]

No, questo non è uno di quegli articoli in cui troverai scritto che solo se hai la mente milionaria e la giusta motivazione potrai creare la tua libertà finanziaria. Non lo nego, quanto meno desiderare un miglioramento della propria situazione economica è il minimo sindacale richiesto per creare libertà finanziaria, ma miglioramento non equivale a […]

Avevo voglia di una colazione al bar e sono finita a dare una consulenza per vendere online. Un paio di week end fa mi sono svegliata pensando a una bella passeggiata con colazione al bar. Nel dormiveglia del momento mi ci è voluto un attimo per realizzare l’impossibilità del mio proposito e farmi prendere dallo […]

Avevo voglia di una colazione al bar e sono finita a dare una consulenza per vendere online. Un paio di week end fa mi sono svegliata pensando a una bella passeggiata con colazione al bar. Nel dormiveglia del momento mi ci è voluto un attimo per realizzare l’impossibilità del mio proposito e farmi prendere dallo […]

Mi sono chiesta a lungo se fosse il momento giusto per parlare di questo libro sul Life Design. Gli esempi citati da Burnett ed Evans in DESIGN YOUR LIFE rimandano a un mondo che, un pezzo alla volta, stiamo vedendo cambiare sotto i nostri occhi, ma i ragionamenti di fondo sono utili ad allenare la mente a […]

A detta della Protezione Civile i numeri dei contagi comunicati ogni giorno alle 18,00 sono ampiamente sottostimati, pare di una decina di volte, ma a ogni bollettino si innescano speranze, calcoli e dibattiti infiniti. È controproducente per la salute mentale e la tenuta emotiva seguire questo balletto quotidiano, ma è quasi inevitabile così come lo […]

Ok, accettiamolo: la nostra vita è cambiata. Ed è cambiata perché per prima volta nella storia moderna le nostre certezze, a cui eravamo così tanto legati e che ci davano così tanta stabilità, sono crollate miseramente, lasciandoci interdetti. E interdetti sono  rimasti tutti: genitori e nonni, dipendenti e autonomi, medici e infermieri, governanti e istituzioni, […]