Rispondo volentieri all’invito di Roberto di tornare a pubblicare qualche indicazione utile sul BLOG, sempre più un ottimo strumento di dialogo e di introduzione ai temi fondamentali dell’educazione finanziaria. In questo caso prendo lo spunto da una domanda inviata da un lettore di una rivista su cui pubblico dei pareri di tanto in tanto: “Ho […]
Tutti noi sappiamo quanto sia importante la qualità e la quantità degli alimenti che introduciamo nel nostro corpo per il benessere e la salute. Sappiamo fin da quando siamo piccoli che se la quantità è zero muoriamo di fame, se è minima … sopravviviamo tra gli stenti. Sappiamo altresì che se consumiamo alimenti di scarsa […]
Le aquile sono animali particolari, non comuni. Sono creature fiere, solenni. Sono spiriti liberi, indipendenti. Sono predatori, vivono cacciando e dominano un territorio con lo sguardo e con il volo, ispirando da un lato ma anche incutendo timore con lo sguardo e con il carisma della propria presenza. Le aquile non hanno pensieri mediocri nella […]
Era un pò che avevo voglia e desiderio di rimettermi nei panni dell’allievo e andare a frequentare o al limite anche a ri-frequentare un bel corso di formazione, ancora meglio se tenuto da qualcuno tra i trainer di punta a livello mondiale, solitamente di nazionalità americana. Ebbene l’occasione è arrivata lo scorso fine settimana, 19, […]
E’ una delle tante bizzarrie del nostro sistema scolastico e educativo che non si trovi traccia da nessuna parte di materie come “educazione finanziaria“, “[workshop_what what=”490″ color=”navy”]“, “uso del risparmio” o simili. A tutti gli effetti in questo campo siamo un pò tutti autodidatti o, al meglio, utilizziamo e riproduciamo quanto abbiamo appreso dai nostri […]
Ancora oggi ho ricevuto questa domanda, che per la verità non è che mi venga rivolta in maniera ossessiva ma che sicuramente mi viene rivolta più volte e da persone diverse durante l’anno. Una volta un visitatore del blog, completamente sconosciuto sino a quel giorno, mi ha anche chiesto direttamente: “Ma tu, quanto guadagni? E […]
Nell’ultimo articolo consigliavo un minimo di prudenza e di attenzione a chi, legittimamente, pensa di accendere un mutuo per abbandonare l’odiatissimo affitto e diventare proprietario della propria abitazione. Mutuo o affitto quindi? (tra l’altro, grazie Ciccio per la domanda, ho aspettato a risponderti per incorporare il tutto in questo articolo) E, se decidessimo per l’acquisto, […]
Siamo ormai giunti ad agosto 2009, i mercati azionari e finanziari hanno ormai da tempo rialzato la testa e le previsioni di chi prospettava apocalissi finanziarie o nuovi 1929 sembrano con tutta probabilità ormai tramontate, come peraltro vado dicendo pubblicamente sin da novembre scorso. Anche l’economia reale, che è poi cosa per molti versi assai […]
Dopo l’ultimo post su “secchi e acquedotti” ho ricevuto questa mail da Salvatore che ritornava sul discorso. Che dire Salvatore? Come prima cosa vorrei ringraziarti per come apri con tutti noi il tuo cuore e le tue aspirazioni senza paura del giudizio, senza paura di quella stessa opinione altrui che ti ha ferito mettendo in […]
Commenti recenti