Mercati nei quali gli operatori che effettuano scambi di fondi e/o valori mobiliari appartengono a mercati nazionali differenti oppure nei quali la valuta di denominazione dei contratti differisca da quella del luogo di negoziazione. Prendendo come riferimento il mercato italiano, sono riconducibili ai mercati internazionali operazioni quali ad esempio i finanziamenti in valuta estera a […]
La media mobile di convergenza (o indice MACD – moving average convergence divergence) è un indicatore utilizzato nell’ambito dell’analisi tecnica calcolato come differenza tra due medie mobili, solitamente esponenziali, di diversa ampiezza temporale. Il MACD viene confrontato con una terza media mobile denominata signal line. I segnali di acquisto e vendita si hanno in corrispondenza […]
Intermediario che si assume il compito di garantire, in via continuativa, la negoziabilità di determinati titoli. La figura del market maker è molto simile a quella del dealer in quanto, entrambi i soggetti si impegnano ad esporre proposte impegnative di acquisto e vendita su determinati titoli. Tuttavia, mentre al dealer è consentito, in via del […]
Termine e strumento legato all’analisi tecnica, la media mobile è un indicatore costruito su una serie storica di dati attraverso il calcolo di una loro media basata su un’estensione temporale costante in cui i valori più remoti vengono via via sostituiti con quelli più recenti. Viene utilizzato nell’ambito per evidenziare le tendenze sottostanti l’andamento dei […]
Il mercato finanziario è il luogo economico nel quale avviene lo scambio di attività finanziarie. Tali attività finanziarie possono avere la natura di strumenti finanziari e in tal caso si parla di mercato mobiliare o mercato di strumenti finanziari.
In ambito economico-finanziario i mercati sono istituzioni caratterizzate dalla presenza di due o più soggetti (operatori) che si scambiano valori mobiliari (strumenti) secondo determinate modalità (regole). Il mercato primario è quello sul quale avviene l’emissione di nuovi strumenti finanziari, mentre sul mercato secondario avviene lo scambio di titoli già in circolazione. Sono quindi ad esempio […]
Commenti recenti